Archivi categoria: Senza categoria

19 FEBBRAIO | 15-18 | CONVEGNO GENERE E IDENTITA’

Gay Center e Azione Transcon la partecipazione di Luiss University Presspresentano il I Convegno Gay Help Line..Genere e Identitàil benessere delle persone transgender e gender non conformingin età giovane e adulta
Sabato 19 febbraio | h 15 – 18presso Gay Center – via Luigi Galvani 51FRelatori:

  • Laura Erickson-Schroth, psichiatra Columbia University, NY
  • Benjamin Davis, psicoterapeuta Full Spectrum Creative Arts Therapy, NY
  • Maddalena Mosconi, psicoterapeuta Area Minori SAIFIP
  • Francesco Lombardo, endocrinologo Umberto I – La Sapienza
  • Richard Thunder, sociologo Azione Trans

.Un’occasione per confrontarsi con personalità di rilievo a livello nazionale e internazionale in ambito scientifico,  per mettere al centro il principio di autodeterminazione e il supporto professionale ai percorsi di affermazione di genere.Questo convegno sarà un’occasione per informare e dare strumenti di conoscenza a chi ha responsabilità educative e di cura nei confronti di adolescenti e giovani con incongruenza di genere..

Scarica il materiale informativo.

* si ringrazia Fumettibrutti per l’illustrazione in locandina realizzata ad hoc e gentilmente concessa per il convegno

LEGGE OMOTRANSFOBIA: AL SENATO NESSUNA ULTERIORE MEDIAZIONE AL RIBASSO

La legge contro l’omofobia e la transfobia si appresta ad affrontare la votazione in Senato tra veti e condizioni irresponsabili mascherati da tentativi di mediazione.

Non è possibile accogliere mediazioni ulteriori su un testo di legge che ha già conosciuto modifiche a ribasso durante il percorso alla Camera.

Questo testo infatti, conferma tutele differenti per le persone LGBT+ (lesbiche, gay, bisex e trans) rispetto a quelle previste per altre discriminazioni e atti d’odio.

L’assenza di sanzioni penali in tema di propaganda d’odio e l’inserimento dell’art. 4 a tutela di opinioni e convincimenti sono già punti critici, che non consentiranno di avere strumenti di tutela contro l’hate speech o il cyberbullismo, che tollereranno che le persone LGBT+ continuino a sentirsi chiamare inferiori o malate.

Allo stesso modo, l’art. 7 subordina le iniziative di informazione e cultura del rispetto contro l’omotransfobia nelle scuole al consenso genitoriale e all’approvazione del piano formativo triennale, come fossero valori negoziabili, un’offerta integrativa e non indispensabile.

Lo diciamo con forza: la formazione nelle scuole va incontro ai ragazzi che subiscono la violenza, li solleva da una condizione che mette a rischio la loro incolumità e il diritto all’istruzione; va incontro ai docenti e alle figure educative, per informarli e dare loro strumenti di riconoscimento e gestione delle situazioni di rischio.

Diciamo no a ulteriori interventi di emendamento, che mirano a sottrarre tutele a chi è vittima di odio a causa della propria identità di genere: diciamo no a chi intende creare un principio segregante per tutte le persone attaccate, aggredite, bullizzate per aver esercitato il proprio diritto fondamentale e irrinunciabile all’identità.

Una legge contro l’ omofobia, la lesbofobia, la bifobia e la transfobia è e deve essere una legge di civiltà, lontana dell’influenza delle ideologie e dai giochi di potere.

Chiediamo ai Senatori e alle Senatrici di questo Paese uno strumento di tutela, in grado di far rispettare il principio di uguaglianza alla base della nostra costituzione. Aspettiamo da troppo tempo.

Gay Center – Arcigay Roma – Azione Trans – Differenza Lesbica RomaMODIFICA

Terapia ormonale transgender: gratuità farmaci nel Lazio

Di seguito in elenco i farmaci per la terapia ormonale delle persone transgender diventano erogabili gratuitamente, a seguito della determina della Regione Lazio.

Ciproterone – Impiego nel processo di femminilizzazione di donne transgender, previa diagnosi di disforia di genere/incongruenza di genere formulata da una equipe multidisciplinare e specialistica dedicata 

Estradiolo, estradiolo emiidrato, estradiolo valerato – Impiego nel processo di femminilizzazione di donne transgender, previa diagnosi di disforia di genere/incongruenza di genere formulata da una equipe multidisciplinare e specialistica dedicata

Leuprolide – Impiego nel processo di femminilizzazione di donne transgender, previa diagnosi di disforia di genere/incongruenza di genere formulata da una equipe multidisciplinare e specialistica dedicata

Spironolattone – Impiego nel processo di femminilizzazione di donne transgender, previa diagnosi di disforia di genere/incongruenza di genere formulata da una equipe multidisciplinare e specialistica dedicata

Testosterone, testosterone undecanoato, testosterone entantato, esteri del testosterone – Impiego nel processo di virilizzazione di uomini transgender, previa diagnosi di disforia di genere/incongruenza di genere formulata da una equipe multidisciplinare e specialistica dedicata

Triptorelina – Impiego nel processo di femminilizzazione di donne transgender, previa diagnosi di disforia di genere/incongruenza di genere formulata da una equipe multidisciplinare e specialistica dedicata

Tdor Lazio – Transgender Day of Remembrance – Online

In occasione del Transgender Day of Remembrance il consueto ricordo annuale delle vittime di transfobia si svolge online, a causa delle difficoltà legate al COVID.

il 20 novembre alle ore 18:00 saremo ricorderemo le tante persone scomparse per transfobia.

ricorderemo una giovane ragazza trans ritrovata senza vita in un materasso sulle sponde del Tevere
ricorderemo Steffany, ritrovata senza vita sul ciglio della strada a Tor Sapienza
ricorderemo una donna trans ritrovata senza vita nel proprio appartamento a Frosinone
ricorderemo Laura, trovata accoltellata in una pozza di sangue all’EUR
ritroveremo Ximena, ritrovata senza vita nel lago di Nemi
ricorderemo Andrea, uccisa a bastonate presso la stazione Termini

e così ricorderemo le tante altre vittime scomparse negli ultimi anni

un ricordo al quale si aggiungeranno le riflessioni di tante associazioni del Lazio. un ricordo comune che possa essere un momento di unione, memoria e condivisione. da rieti a latina. da roma a frosinone. da viterbo ai castelli romani.

non lasciamo che il virus distrugga la volontà di ricordare le tante persone transgender scomparse

per partecipare è necessario compilare il modulo di iscrizione, in modo da ricevere il link di Meet qualche minuto prima della commemorazione: https://bit.ly/38LXRCY

20 novembre / h 18:00 / evento online

SNART – GRUPPO GIOVANI TRANS UNDER 27 – COME PARTECIPARE ONLINE

di seguito tutte le istruzioni per partecipare al gruppo Snart – Gruppo Giovani Trans Under 27 – online

SNART – GRUPPO GIOVANI TRANS UNDER 27

a chi è rivolto? Snart è aperto a tutte le persone trans under 27

come e quando si svolge? in modalità online a sabati alternati alle ore 16:30

come faccio a partecipare? è molto semplice. E’ sufficiente iscriverti una sola volta online al seguente modulo, cliccando qui. Qualche minuto prima dell’inizio del gruppo riceverai il link per connetterti. Ricorda però di iscriverti entro le ore 15:30 del sabato, termine di iscrizione per partecipare.

su che piattaforma devo connettermi? il gruppo si riunisce su Google Meet.

Ricordati sempre di consultare il calendario eventi per verificare le date del gruppo.

RAGAZZA TRANS TROVATA SENZA VITA A TOR SAPIENZA (ROMA): NON SI ESCLUDA TRANSFOBIA

Apprendiamo a mezzo stampa che una ragazza trans è stata ritrovata senza vita in un’area di piazzale Pino Pascali, nel quartiere di Tor Sapienza, a Roma ieri sera intorno alle 22. .

“E’ importante che non si escluda nelle indagini – dichiara Francesco Angeli, presidente Arcigay Roma – che si tratti di omicidio avvenuto per transfobia. L’Italia infatti detiene il triste primato in Europa di omicidi a causa di odio transfobico, e le tante vittime degli ultimi anni fanno riflettere su quanto il tema della sicurezza e dell’isolamento delle persone trans nel nostro paese sia totalmente fuori dall’interesse della politica, che dovrebbe rappresentare tutti.”

“Come fin troppo spesso accade in questi casi – aggiunge Richard Bourelly di Azione Trans –  questa donna trans non solo ha perso la vita ma sta anche subendo il non riconoscimento della sua identità di genere, tutto a causa di quei giornalisti che ancora oggi nel 2020 non sono in grado di utilizzare i pronomi femminili.”

“Il servizio Gay help Line è sempre a disposizione di chi è vittima di transfobia. Continueremo ad impegnarci affinché l’emarginazione verso le persone trans sia sconfitta al più presto. Per questo continueremo a monitorare l’andamento del testo della legge contro l’omotransfobia, attualmente a rischio a causa di emendamenti trasversali che ne svuoterebbero l’efficacia, ricordandoci che il testo è già una mediazione” – conclude Fabrizio Marrazzo. portavoce del Gay Center.

Trans Day of Remembrance (TDoR) 2019 – Report

Per la giornata internazionale dedicata alle vittime trans (Transgender day of remembrance), che si terrà il 20 novembre 2019, il Transrespect versus Transphobia Worldwide (TvT) ha pubblicato un update della ricerca annuale sul monitoraggio degli omicidi transfobici. Lo scopo è quello di sensibilizzare la popolazione su questa giornata e onorare le vite delle persone che altrimenti finirebbero per essere dimenticate.

Dall’update è emerso che tra il 1 ottobre 2018 e il 30 settembre 2019 ci sono stati un totale di 331 nuovi casi di omicidi di persone trans e gender variant.
La maggior parte degli omicidi sono stati commessi in Brasile (132), Messico (65) e gli Stati Uniti (31), per un totale di 3314 di casi denunciati in 74 paesi tra il 1 gennaio 2008 e il 30 settembre 2019.

Lo stigma e la discriminazione nei confronti delle persone trans e gender variant sono un problema serio e profondo in tutto il mondo, e noi siamo parte di un circolo strutturale di oppressione che nega le persone trans e gender variant dei loro diritti. Le persone trans e gender variant sono vittime di orribili violenze d’odio, includendo l’estorsione, violenze fisiche e sessuali e omicidio. Nella maggior parte dei paesi non vengono prodotti dati sugli omicidi delle persone trans e gender variant pertanto è impossibile stimare il numero reale delle vittime.

*In Italia, secondo il report di TransRespect, risultano certificati due omicidi. L’Italia rimane uno dei paesi con più omicidi transfobici, al secondo posto in Europa dopo la Turchia*

Nancy de Monza
Età: non individuata
Occupazione: sex worker
Data di morte: 05/12/2018
Luogo di morte: Milano
Causa di morte: percosse
Note: uccisa da I. Santos con una barra di ferro

Non identificata
Età: non individuata
Lavoro: non individuato
Data di morte: 30/03/2019
Luogo di morte Roma (Italy)
Cause di morte: non individuata
Note: donna trans nordafricana ritrovata morta in un giardino condominiale, in evidente stato di decomposizione. Senza ferite evidenti, ritrovata avvolta in un materasso

Name list Oct 2018 – Sep 2019 (pdf)

Summary tables Oct 2018 – Sep 2019 (pdf)

Infographic (image)

TDoR 2019 – Una Lezione contro la Transfobia

la cultura come strumento di lotta alla transfobia

— in occasione della settimana del TDoR / Transgender Day of Remembrance, Giornata di Memoria delle vittime di Transfobia

Snart Gruppo Trans, insieme ad Azione Trans, Gender X, Giovani Gay Center,

presenta una lezione di storia della letteratura trans tenuta dalla professoressa Giovanna Cristina Vivinetto.

La professoressa Vivinetto, nota alla cronaca per aver denunciato di essere stata licenziata per transfobia, ci porterà in un interessante percorso storico letterario su autori e autrici che hanno affrontato, attraverso l’arte della penna, la tematica T, dimostrando come l’insegnamento non dipende dall’identità di genere dalla persona, ma solo esclusivamente dalla professionalità e dalla preparazione del docente.

Per contrastare la transfobia, non esiste strumento migliore della cultura.

Al termine della lezione, dopo la lettura di alcuni testi da parte di Snart – Gruppo Trans Under 27, si terrà un momento di ricordo delle vittime di transfobia nei pressi del giardino Harvey Milk, a pochi passi dal luogo dell’evento, accompagnato dalle voci del coro LGBT & friendly “SinCoro”.

22 nov // h 18:00 – 20:30 //
c/o #Rainbowall in Via Galvani, 51F

Trans Day of Remembrance (TDoR) 2018 – Report

Trans Day of Remembrance (TDoR) 2018

369 casi di omicidi di persone trans

 

Sono 369 i casi di omicidi segnalati di persone trans  tra il 1 ° ottobre 2017 e il 30 settembre 2018, che rappresentano un aumento di 44 casi rispetto all’aggiornamento dello scorso anno e 74 casi rispetto al 2016.

La maggior parte degli omicidi è avvenuta in Brasile (167), in Messico (71), negli Stati Uniti (28) e in Colombia (21), per un totale di 2982 casi segnalati in 72 paesi in tutto il mondo tra il 1 ° gennaio 2008 e il 30 ° di settembre 2018.

Stigma e discriminazione nei confronti di persone trans sono reali e profonde in tutto il mondo e fanno parte di un sistema di oppressione strutturato e permanente, che priva le persone trans dei diritti fondamentali. Persone sono vittime di orribili violenze di odio, tra cui estorsioni, aggressioni fisiche e sessuali e omicidi.

Nella maggior parte dei paesi, i dati sulle persone assassinate trans  non vengono prodotti sistematicamente ed è impossibile stimare il numero effettivo di casi.

La violenza contro le persone trans è spesso sovrapposta ad altri elementi di discriminazione, come il razzismo, il sessismo, la xenofobia e la discriminazione nei confronti delle persone sex-worker. Le vittime sono per lo più sex worker (62%). Negli Stati Uniti la maggior parte delle persone trans assassinate sono donne trans di colore e /o donne trans native americane (85%), mentre in Francia, Italia, Portogallo e Spagna il 65% delle vittime di omicidio denunciate erano migranti.

*In Italia, secondo il report di TransRespect, risultano certificati cinque omicidi, tra cui Laura Ursaru già ricordata con una fiaccolata per TDoR 2017 a Roma, nei pressi della Metro Eur Magliana. L’Italia rimane uno dei paesi con più omicidi transfobici, al secondo posto in Europa dopo la Turchia*

Laura Ursaru
Età: 27 anni
Lavoro: sex worker
Data: 10/11/2017
Luogo: Roma
Causa: accoltellamento

Johanna Cardenas Gutierrez
Età: 42
Lavoro: non noto
Data: 04/02/2018
Location: Milano
Causa: colpo di pistola

Ximena Garcia
Età: 32
Lavoro: non noto
Data: 10/03/2018
Location: Nemi (RM)
Causa: non riportato

Rafaella Rotocalco
Età: non nota
Lavoro: sex worker
Data: 11/09/2018
Luogo: Roma
Causa: non riportato

Ambra
Età: 40
Lavoro: non noto
Data: 23/09/2018
Luogo: San Giorgio (BA)
Causa: accoltellamento

 

Fonte https://transrespect.org/en/tmm-update-trans-day-of-remembrance-2018/

 

TDoR 2018 Roma – Transgender Day of Remembrance

Il 23 novembre ci ritroveremo 

presso la Gay Street 

per commemorare tutte le vittime di transfobia con una fiaccolata

L´Italia è uno dei paesi europei con più vittime di transfobia. 

Un triste primato che ci spinge, ogni anno, a ricordare chi, per transfobia, ha perso la vita.

23 novembre 2018
ore 22:00
Via San Giovanni in Laterano